Viviamo nell'epoca del Tutto Subito dove tutto sembra essere a portata di click che ci spinge sempre alla ricerca di una gratificazione immediata, soprattutto per paura di perdersi qualcosa (FOMO, Fear Of Missing Out) e questo ci mette in una terribile condizione mentale che non ci permette di godere il momento presente.
La pazienza rimane una qualità essenziale per il nostro benessere mentale ed emotivo. Ci sono delle cose nella vita che non possiamo assolutamente velocizzare e possiamo osservare questo concetto tutti i giorni della nostra vita osservando i cicli di Madre Natura.
La pazienza è come un muscolo che può essere allenato. Cosi scrive Raffaele Gaito nel suo libro L'arte della pazienza.
Comprendere il Ciclo della Pazienza
Secondo Gaito, Il ciclo della pazienza è un processo dinamico composto da 4 fasi specifiche:
𝗹𝗲 𝗮𝗯𝗶𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗶: si basano su uno schema ben preciso che porta all’attivazione del pilota automatico e alla conseguente gratificazione. Il primo passo è identificare le routine e quindi il comportamento che vorremmo cambiare, la gratificazione che riceviamo e lo stimolo che ci porta a iniziare quella routine e definire quindi un piano alternativo per raggiungere una gratificazione analoga.
𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 definire in modo corretto i propri obiettivi e fondamentale per rimanere focalizzati sulle cose importanti e stimolare comportamenti nuovi.
𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: elemento fondamentale che ci insegna ad adattarsi al cambiamento inevitabile, ma soprattutto ad attendere i risultati aggiustando anche il tiro quando qualcosa non funziona.
𝗶𝗹 𝗳𝗮𝗹𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: richiede una grandissima apertura mentale in quanto dobbiamo vedere al fallimento come un ad un insegnamento o ad un momento per migliorarsi.
Strategie per Coltivare la Pazienza
Coltivare la pazienza richiede pratica e dedizione. Ecco alcune strategie che possono aiutarti in questo percorso:
Meditazione e Mindfulness: La pratica della meditazione e della mindfulness può aiutarti a sviluppare una maggiore consapevolezza del presente, riducendo l'ansia legata all'attesa. Dedica qualche minuto al giorno a esercizi di respirazione profonda o a semplici meditazioni guidate. Ho creato Armonia Cuore & Mente proprio per permetterti di vivere il qui e ora imparando ad accogliere tue emozioni e trasmutarle per vivere la tua vita con serenità. Oppure vai anche sul mio canale YouTube per scoprire le mie meditazioni gratuite.
Impostare Obiettivi Realistici: Spesso, l'impazienza deriva da aspettative irrealistiche. Impara a impostare obiettivi raggiungibili e suddividili in piccoli passi. Questo ti aiuterà a mantenere la motivazione e a celebrare ogni progresso, per quanto piccolo. In La Maestria Energetica della pianificazione troverai ben 3 guide che ti supporteranno nella fase di pianificazione degli obiettivi senza frasi travolgere dallo stress.
Praticare la Gratitudine: Concentrarsi su ciò che abbiamo piuttosto che su ciò che ci manca può ridurre l'impazienza. Tieni un diario della gratitudine e annota ogni giorno tre cose per cui sei grato. Questo esercizio ti aiuterà a sviluppare una prospettiva più positiva e paziente.Nel mio corso online di crescita personale Shine Your Life ho dedicato un intero moduloai nostri super poteri, come la gratitudine, che ci permette di cambiare prospettiva e godere davvero di tutti i momenti della nostra vita.
Sviluppare la Resilienza: La resilienza è la capacità di adattarsi e di affrontare le difficoltà. Allenati a vedere le sfide come opportunità di crescita e impara dai tuoi errori. Ogni ostacolo superato rafforza la tua pazienza e la tua determinazione.
Il Ciclo della Pazienza nella Vita Quotidiana
Applicare il ciclo della pazienza nella vita quotidiana può trasformare il modo in cui affrontiamo le nostre sfide. Che si tratti di aspettare in una lunga fila, di gestire un progetto complesso o di affrontare una situazione personale difficile, la pazienza ci permette di mantenere la calma e la lucidità.
Michelle
Iscriviti alla newsletter e seguimi su instagram.
Comments