top of page

Coaching & Formazione
linguistica e interculturale

339233_4799064028406_436974347_o.jpg
294635_2312089015585_1665320153_n.jpg
397943_2704860794634_1454359860_n.jpg

Che cos'è il coaching linguistico e interculturale?

farfalla_autostima.png

Il coaching linguistico e interculturale è un percorso di sviluppo personale e professionale che mira a potenziare le competenze linguistiche e interculturali di individui o team.

 

Si concentra non solo sull'apprendimento della lingua, ma anche sulla capacità di comunicare efficacemente in contesti internazionali, comprendendo e rispettando le differenze culturali.

farfalla_autostima.png
farfalla_autostima.png
farfalla_autostima.png

Componenti principali del coaching linguistico e interculturale:​

​

Sviluppo delle competenze linguistiche:

  • Miglioramento della fluidità, precisione e sicurezza nell'uso di una lingua straniera.

  • Adattamento della comunicazione a contesti professionali specifici (business, hospitality, wellness).

 

Sensibilità interculturale:

  • Comprensione delle differenze culturali e dei valori che influenzano la comunicazione.

  • Sviluppo di un approccio empatico e aperto alle diverse culture.

​​

Comunicazione efficace:

  • Tecniche per superare barriere linguistiche e culturali.

  • Gestione delle dinamiche di gruppo multiculturale e prevenzione di malintesi.

​​

Sviluppo personale e professionale:

  • Potenziamento delle soft skills come l'ascolto attivo, la gestione delle emozioni e la leadership inclusiva.

  • Adattamento al contesto internazionale, migliorando l'efficacia delle interazioni con clienti e partner globali.

Perché è importante?​

​

  • Per aziende internazionali: Facilita la collaborazione tra team multiculturali e migliora la customer experience con clienti globali.

​

  • Per professionisti: Sviluppa le competenze necessarie per operare con successo in ambienti lavorativi diversificati.

​

  • Per operatori del settore hospitality e wellness: Permette di offrire un servizio più empatico, rispettoso e allineato alle aspettative culturali dei clienti.

farfalla_autostima.png
farfalla_autostima.png
farfalla_autostima.png

Come funziona?​

​

  • Il coaching linguistico e interculturale è un percorso personalizzato, costruito sulle tue esigenze specifiche che possono combinare sia l'apprendimento della lingua che l'acquisizione della consapevolezza interculturale.

​

  • Sessioni individuali o di gruppo con focus su situazioni reali di lavoro.

​

  • Tecniche di PNL e mindfulness per migliorare la fiducia e la consapevolezza comunicativa.

​

  • Role-play interculturale per prepararti a gestire situazioni complesse in contesti internazionali

​​

Possibilità di creare percorsi formativi per aziende e team. 

farfalla_autostima.png

Cosa offro:​

​

  • Corsi di lingua e cultura straniera (inglese, cinese, spagnolo)

​

  • Formazione interculturale

​

  • Percorsi di coaching interculturale e/o linguistico

​

  • Workshop

farfalla_autostima.png
farfalla_autostima.png
farfalla_autostima.png
bottom of page